
12 Apr Olmo e Buda rompono il digiuno a Castel D’Ario
La So.L.Me. – Olmo, il nuovo ambasciatore di ISB Sport, rompe il digiuno 2023 cogliendo a Castel D’Ario (MN) nel 34° Memorial Mantovani la prima vittoria stagionale con l’atleta più rappresentativo in questo mese e mezzo di gare: il romagnolo Simone Buda. Per il velocista forlivese si spezza anche la maledizione che negli ultimi due anni lo ha visto in oltre 25 occasioni piazzarsi nei primi dieci senza mai riuscire a tagliare il traguardo a braccia alzate fino a questo pomeriggio prepasquale.
Sulla linea d’arrivo Simone ha preceduto due atleti veronesi e due vecchie conoscenze della So.L.Me. – Olmo come Gianluca Cordioli (Ora al Team Sissio, in maglia turchese nel 2021) e Christian Rocchetta (ora alla Trevigiani dopo aver esordito tra gli Under nel 2017 con la formazione di patron Forcolin). Subito ai piedi del podio, per la terza volta in stagione, il brianzolo Davide Ferrari, perfetto apripista per il compagno di squadra.
Non si è arrivati a una volata di gruppo, al Memorial Mantovani, come ci si poteva attendere da una corsa senza alcuna difficoltà altimetrica e con varie formazioni al via con ruote veloci, ed è stata una grande prova di squadra della So.L.Me. – Olmo a condizionare l’andamento della corsa, con Simone Lucca protagonista di un attacco a 60km dall’arrivo che ha portato alla creazione di un gruppetto di una ventina di corridori con altre due maglie turchesi, Ferrari e Nicolò Tolomio, a creare superiorità numerica che è poi stata completata dal rientro di Buda assieme a un altro manipolo di contrattaccanti. Lucca e Tolomio sono stati fondamentali negli ultimi trenta chilometri di gara sia in testa a tirare per evitare il rientro del gruppo che nel rintuzzare gli attacchi di corridori meno veloci nel circuito cittadino finale.
Nell’epilogo sul rettilineo d’arrivo sale poi in cattedra Ferrari portando il compagno di squadra fino a duecento metri dal traguardo lasciando poi a Simone Buda il compito di passare a braccia alzate sotto lo striscione e festeggiare la “prima” da Under/Elite.
Adesso appuntamento nuovamente per velocisti nel lunedì di Pasquetta a Nogarole Rocca mentre gli Under 23 saranno impegnati nella 100° edizione del Giro del Belvedere a Villa di Villa (TV).
